Il Regolamento UE N. 679/2016 (GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Il trattamento deve seguire principi di correttezza, liceità e trasparenza, per tutelare la riservatezza e i diritti delle persone.
Il titolare del trattamento è Vanessa Sedita, raggiungibile all’indirizzo info@vanessamakeup.it.
Il reposponsabile del trattamento è GGallery srl (info@ggallery.it), in quanto realizzatore e gestore del sito web.
Finalità
I dati personali conferiti saranno trattati per finalità connesse a:
- attività connesse ai servizi richiesti dall’utente, in particolare l’iscrizione al sito e l’acquisto dei corsi.
- adempimento di obblighi di legge, contabili/amministrativi e finalità di gestione contratti (fornitura di prodotti, servizi di assistenza, gestione e amministrazione clienti, ordini, fatture, controllo solvibilità e gestione contenziosi);
- invio di comunicazioni, informative o newsletter anche relative a nuove iniziative e/o prodotti e servizi del Titolare del Trattamento.
I dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici o telematici a cui ha accesso personale specializzato e autorizzato.
Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati personali, essenziali per la fornitura dei prodotti/servizi richiesti, per gli adempimenti di legge e per l’instaurazione/prosecuzione del rapporto contrattuale, è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso a tale rapporto. Questi dati sono appositamente segnalati nelle schede di iscrizione e nei form (per esempio tramite un asterisco).
Il conferimento di altri dati personali è facoltativo e in genere funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela (es. l’inserimento di un numero di telefono può essere utile per fornire assistenza o contattare l’utente se non è possibile comunicare via e-mail). Un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del cliente.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati (anche con strumenti automatizzati) per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sia di tipo fisico che informatico, sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Trasferimento dei dati
I dati personali che riguardano il cliente potranno venire a conoscenza di società collegate al Titolare, enti o società terze per le stesse finalità legali o amministrative di cui sopra, di soggetti esterni per servizi specializzati in:
- gestione di software, hardware, sistemi telematici e informativi (es. provider di servizi web e hosting, ad esempio e in particolare Aruba S.p.A.)
- servizi di pagamento e contabilità (in caso di servizi/prodotti a pagamento, in particolare PayPal)
I dati non vengono trasferiti o ceduti ad altri soggetti o enti privati (fatti salvi gli obblighi di legge o trasferimenti strumentali all’erogazione del prodotto/servizio stesso).
Diritti dell’utente
Ricordiamo che il cliente potrà esercitare i diritti previsti dal Regolamento, in particolare:
- diritto di essere informato: l’utente ha il diritto di sapere come i suoi dati vengono raccolti, processati, archiviati e a quale scopo, anche prima che vengano raccolti;
- diritto di accesso ai dati: dopo che i dati sono raccolti, l’utente ha il diritto di accedervi e sapere come vengono processati e archiviati e a quale scopo;
- diritto di rettifica: l’utente ha il diritto di correggere i dati se sbagliati o incompleti;
- diritto di oblio e cancellazione: l’utente ha il diritto di poter cancellare per sempre i suoi dati personali (salvo altri obblighi di legge, specie nel caso di rendicontazione a istituzioni o autorità garanti);
- diritto di limitazione: l’utente può limitare l’utilizzo dei suoi dati in uso o bloccarne l’utilizzo;
- diritto di portabilità: l’utente ha il diritto di spostare, copiare o trasferire i dati personali;
- diritto di opposizione: l’utente ha il diritto di vietare che i suoi dati vengano rielaborati senza esplicito consenso;
- diritto di divieto all’automazione: l’utente ha il diritto di non lasciare che le decisioni su di lui vengano lasciate a algoritmi o automazioni.
Per esercitare tali diritti, l’utente può scrivere al Titolare ai recapiti indicati.